fbpx
VUOI ENTRARE A FAR PARTE DEL TEAM? SCOPRI L'ACADEMY E LE OPPORTUNITA' DI LAVORO

VUOI ENTRARE A FAR PARTE DEL TEAM? SCOPRI L'ACADEMY E LE OPPORTUNITA' DI LAVORO

Scopri di più
Chiamaci

Comune di Pordenone: più sicurezza, maggiore controllo sul territorio. Arrivano gli steward urbani

21 Set 2020

Dal 1° settembre ha preso avvio nella città di Pordenone, un servizio innovativo connesso alla sicurezza e al controllo della città che il Comune aveva già sperimentato in passato e che ora ha fortemente voluto.

L’importante obiettivo dell’amministrazione comunale è fare in modo che tutti i concittadini, famiglie, bambini e anziani possano vivere la città in sicurezza grazie all’ausilio di figure professionali preposte allo scopo: gli steward urbani.

Queste figure sono impiegate nel monitoraggio di parchi, parcheggi, zone sensibili e durante lo svolgimento degli eventi. Agiranno sotto il coordinamento della Polizia locale e nel rispetto della legislazione. “E’ bene ricordare che non hanno potere di comminare sanzioni – rimarca il comandante della Polizia Locale Massimo Olivotto – ma il loro apporto è molto importante poiché, nel pieno rispetto dei ruoli, collaborano con noi e con tutte le forze dell’ordine, segnalando situazioni di illegalità o di potenziale pericolo”.

Nel dettaglio, il personale impegnato nel servizio (complessivamente di 8 persone, uomini e donne), sulla base di una turnazione settimanale definita sulle esigenze e sulle richieste della Polizia Locale di Pordenone, coprirà e controllerà visivamente le zone della città maggiormente sensibili; in particolare, saranno oggetto del monitoraggio i parchi urbani, la zona centrale e i mercati cittadini del mercoledì e sabato. Sarà presente inoltre, in quei giorni e in quelle ore in cui sarà maggiore la presenza giovanile in centro (giovedì, venerdì e sabato sera) ed in occasione di eventi o manifestazioni che richiameranno pubblico in centro.

Il compito degli addetti sarà quello di osservare quello che accade, riferire quanto rilevato, segnalare anche con urgenza situazioni di pericolo ed essere di supporto e stretta collaborazione con la Polizia Locale e con le altre Forze dell’Ordine.

L’idea è sicuramente innovativa anche nelle modalità di svolgimento del servizio: è un’attività replicabile e ripetibile in virtù anche dell’esperienza che il nostro network ha maturato in realtà diverse ed anche su aspetti specifici come ad esempio il trasporto pubblico locale.

UFFICIO STAMPA
FI.FA.SECURITY

Scopri come migliorare la tua sicurezza

RICHIEDI INFORMAZIONI

News correlate

Le altre novità dal mondo Fi.Fa. Security