fbpx
VUOI ENTRARE A FAR PARTE DEL TEAM? SCOPRI L'ACADEMY E LE OPPORTUNITA' DI LAVORO

VUOI ENTRARE A FAR PARTE DEL TEAM? SCOPRI L'ACADEMY E LE OPPORTUNITA' DI LAVORO

Scopri di più
Chiamaci

Falsi allarmi: scopri da cosa sono causati e come rimediare

29 Lug 2022

Installare un allarme a casa vuol dire scegliere di investire nella propria sicurezza e in quella della propria famiglia. Ma spesso la tranquillità sperata viene complicata dai frequenti falsi allarmi. Ma perché succede e come si può risolvere?

Le cause dei falsi allarmi

L’allarme dovrebbe segnalare una situazione anomala eppure scatta senza motivo, generando frustrazione e caos. Succede a circa il 60% della popolazione ed è dovuto a:

  • Disattenzione o uso scorretto: gli allarmi scattano per dimenticanza o per un uso scorretto dell’impianto dovuto a fretta o a incomprensione del suo funzionamento.
  • Batteria o malfunzionamento: alcuni antifurti non segnalano preventivamente l’imminente fine della batteria e quando questa termina fa scattare.
  • Maltempo: eventi atmosferici di grande entità come forte vento, temporali, lampi o grandine.
  • Animali domestici: soprattutto gli impianti meno aggiornati possono scambiare i vostri amici pelosi per intrusi perché percepiscono il calore e le onde magnetiche da loro prodotte in quanto esseri viventi.
  • Blackout o sovraccarichi di energia: gli allarmi senza doppio sistema di batteria possono essere mandati in tilt da un semplice blackout o da un sovraccarico di energia.
  • Ladri professionisti: alcuni ladri professionisti studiano attentamente la situazione e se si dispone di un allarme un po’ antiquato spesso scelgono di farlo scattare apposta.

Come evitare i falsi allarmi

Ma come è possibile evitare tutto ciò? Dotandosi di un sistema di allarme di ultima generazione e, ancora meglio se collegato ad una Centrale Operativa H24.

Gli impianti più moderni sono studiati per ridurre il più possibile i falsi allarmi: sono dotati di tecnologie in grado di riconoscerli e prevenirli. Ovvero una centralina di controllo, un sistema di sicurezza che entra in gioco in caso di blackout e sbalzi di corrente e di sensori interni ed esterni a doppia tecnologia che permettono di effettuare una doppia verifica e discernere con più precisione tra situazioni ‘normali’, come il passaggio degli animali domestici o gli eventi atmosferici da quelle ‘anormali’, come tentativi di intrusioni da parte di estranei.

Il modo più sicuro per eliminare quasi del tutto il problema è avere un impianto moderno collegato alla Centrale Operativa H24. In questo modo, qualsiasi evento rilevato dall’impianto viene verificato anche da un personale qualificato a captare e a riconoscere ogni minima anomalia e pronta a intervenire immediatamente con una pattuglia.

I vigilanti possono raggiungere la casa in pochissimi minuti e sono perfettamente attrezzati e addestrati a fronteggiare qualsiasi situazione. Solo se opportuno, si occupano anche di contattare le Forze dell’Ordine e a fornire loro tutti i dettagli e il supporto del caso.

Un livello di sorveglianza e sicurezza così elevato non è inaccessibile. Per noi di Fi.Fa. Security, infatti, tutti dovrebbero potersi sentire al sicuro nel proprio locale commerciale, nella propria azienda e ancora di più nella propria casa; è il nostro principio fondante.

Ecco perché abbiamo studiato un’offerta che permette di avere un impianto di allarme di ultima generazione collegato alla nostra Centrale Operativa H24 a partire da meno di 25€ al mese.

Per saperne di più

CONSULTA LA SEZIONE DEDICATA

News correlate

Le altre novità dal mondo Fi.Fa. Security